
Giorno 1: Arrivo a Windhoek; ritiro auto e pernottamento in città. Tempo a disposizione per visita dei punti più interessanti. Pernottamento in Hotel:
Giorno 2: Partenza verso il Namib. Prendetevi il tempo e gustatevi i paesaggi che incontrerete durante il tragitto. Non abbiate fretta. Arrivo nel pomeriggio a Sesriem. Sistemazione in lodge, visita al Sesriem Canyon. Pernottamento in Lodge.
Giorno 3: Partenza alle prime luci dell’alba, Entrando nel Namib-Naukluft Park dopo 45 km troverete la famosa Duna45, La scalata della duna vi impegnerà per 45/60 minuti, ma ne vale la pena. Oppure potete semplicemente prendervi il tempo per osservarele sue curve e il suo colore che diventa sempre più intenso con i nuovi raggi del sole. Proseguendo arriverete a Sossuvlei e Dead Vlei. Altre visite che vi comporteranno un tempo di almeno un paio di ore. Nel pomeriggio rientro al lodge.
Giorno 4: Partenza verso la costa, passando per Walvis Bay arriverete a Swakopmund, cittadina che ricorda nelle sua architettura il suo lontano passato coloniale tedesco. Qui avrete tempo a disposizione per escursioni o per rilassarvi, ma vi consigliamo di organizzare tramite agenzie in loco un’uscita in barca fino ai banchi di otarie, il sorvolo del deserto con piccoli aerei o altre emozionanti attività che vi indicheranno in base alla stagionalità. Pernottamento in hotel a Swakopmund
Giorno 5: Partenza verso nord, dopo aver percorso un tratto della Skeleton Coast vi inoltrerete nella regione del Damaraland. Tempo a disposizione per visitare la famosa Petrified forset e le incisioni rupestri attribuite alle popolazioni dei Boscimani. Pernottamento a Twifeltfontein
Giorno 6: Partenza verso nord, oltre la cittadina di Kamanjab troverete i primi villaggi della popolazione Himba. Tempo a disposizione per visite
Giorno 7: Dopo qualche sosta lungo il tragitto ad osservare le particolari formazioni rocciose della zona, come ad esempio il Vingerklip che ricorda un dito indice rivolto verso il cielo, arrivo all’ Etosha Nat. Park. Pomeriggio di safari e in serata vi consigliamo di passare qualche ora alle celebri waterhole del campo. Sarà un’esperienza indimenticabile. Pernottamento in bungalow in uno dei rest camp del parco.
Giorno 8: Intera giornata a disposizione per safari nel parco. Attenzione a rispettare le norme di comportamento indicate all’ingersso. Pernottamento in bungalow in uno dei rest camp del parco.
Giorno 9: Dopo un ultimo fotosafari si in direzione della capitale, si torna a Windhoek. Durante il tragitto imperdibile una sosta a Okahandja sede di un importante mercato di artigianato locale. Prendetevi tutto il tempo necessario per osservare e, se vorrete, acquistare gli articoli esposti. Nel tardo pomeriggio arrivo in città. In serata vi consigliamo una cena in una delle birrerie locali. Pernottamento in hotel.
Giorno 10: Dopo colazione in base all’orario del vostro volo, partenza per aeroporto , riconsegna dell’auto e disbrigo delle formalità doganila di uscita dal paese.
N.B. Guidare in Namibia è e deve restare un piacere. Le strade sono ben segnate, ma buona parte delle rete non è asfaltata. GUIDATE CON PRUDENZA.